Specializzazione

Cargiologia

Curriculum

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

110 e lode/110, conseguita in data 29 Ottobre 2007 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, con tesi sperimentale “L’attivazione delle cellule staminali cardiache durante esercizio fisico contribuisce al rimodellamento fisiologico del ventricolo sinistro ed è dipendente dal secretoma dei cardiomiociti adulti”

IDONEITÀ ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICA

Febbraio 2008

SPECIALIZZAZIONE

70 e lode/70, conseguita in data 3 Aprile 2012 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro con tesi “Stenosi aortica low flow/low gradient in pazienti con ridotta frazione d’eiezione”

ESPERIENZE IN LABORATORI E CENTRI DI RICERCHE

2003-2007
Laboratorio di Cardiologia Molecolare e Cellulare direttore prof. C. Indolfi, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica “G. Salvatore” della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”, con esperienza in vitro ed in vivo.

ESPERIENZE CLINICHE

2003-2007

Studente interno, U.O. di Cardiologia, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

2008-2012

Medico in formazione specialistica presso l’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”, Scuola di Specializzazione in Cardiologia – Direttore: Prof. C. Indolfi ( reparto degenza ordina r i a , UTIC, ecocardiografia transtoracica e transesofagea, ergometria, Holter-ECG, ambulatorio generico ed ambulatorio dedicato s compenso cardiaco, elettrofisiologia ed elettrostimolazione)

MARZO-AGOSTO 2011

Fellow Cardiologist presso “Salam Centre for Cardiac Surgery” gestito da Emergency NGO a Khartoum, Sudan (reparto degenza ordinaria post-cardiochirurgica adulto e pediatrico, terapia subintensiva postcardiochirurgica adulto e pediatrico, ecocardiografia transtoracica e transesofagea adulto e pediatrico, triage cardiologico adulto e pediatrico)

MAGGIO- NOVEMBRE 2012

Cardiologo presso “Salam Centre for Cardiac Surgery” gestito da Emergency NGO a Khartoum, Sudan (reparto degenza ordinaria post-cardiochirurgica adulto e pediatrico, terapia subintensiva post-cardiochirurgica adulto e pediatrico, ecocardiografia transtoracica e transesofagea adulto e pediatrico, triage cardiologico adulto e pediatrico, emodinamica, elettrostimolazione)

MARZO-AGOSTO 2013

Medico frequentatore presso il Reparto di Cardiologia Pediatrica del Policlinico San Donato Milanese (Mi), diretto dal dottor Mario Carminati Maggio-Dicembre 2013 Cardiologo presso UO Cardiologia dell’Istituto Clinico Città Studi Milano diretta dal dottor Michele Bianchi (guardia attiva in UTIC e Reparto, consulente di PS, ambulatorio di ecocardiografia transtoracica)

GENNAIO-AGOSTO 2014

Cardiologo presso “Salam Centre for Cardiac Surgery” gestito da Emergency NGO a Khartoum, Sudan (reparto degenza ordinaria post-cardiochirurgica adulto e pediatrico, terapia subintensiva post-cardiochirurgica adulto e pediatrico, ecocardiografia transtoracica e transesofagea adulto e pediatrico, triage cardiologico adulto e pediatrico, emodinamica, elettrostimolazione)

SETTEMBRE 2014- GIUGNO 2015

Cardiologo presso UO Cardiologia dell’Istituto Clinico Città Studi Milano diretta dal dottor Michele Bianchi (guardia attiva in UTIC e Reparto, consulente di PS, ambulatorio di ecocardiografia transtoracica)

AGOSTO 2015- MAGGIO 2016

Cardiologo presso “Salam Centre for Cardiac Surgery” gestito da Emergency NGO a Khartoum, Sudan (reparto degenza ordinaria post-cardiochirurgica adulto e pediatrico, terapia subintensiva postcardiochirurgica adulto e pediatrico, ecocardiografia transtoracica e transesofagea adulto e pediatrico, triage cardiologico adulto e pediatrico, elettrostimolazione)

LAVORI IN EXTENSO

  1. Fludarabine prevents smooth muscle proliferation in vitro and neointimal hyperplasia in vivo through specific inhibition of STAT-1 activation. D Torella, A Curcio, C Gasparri, V Galuppo, D De Serio, FC Surace, AL Cavaliere, A Leone, C Coppola, GM Ellison, C
    Indolfi. Am J Physiol 292: H2935-H2943, 2007.
  2. Mitogen-activated protein kinases activation in T lymphocytes of patients with acute coronary syndromes. Indolfi C, Gasparri C, Vicinanza C, De Serio D, Boncompagni D, Mongiardo A, Spaccarotella C, Agosti V, Torella D, Curcio A. Basic Res Cardiol. 2011 Jun; 106(4):667-79. doi: 10.1007/s00395-011-0172-1. Epub 2011 Mar 20.
  3. Specific personality traits and coping styles predict affective symptoms in early post acute coronary syndrome inpatients. De Fazio P, Caroleo M, Rizza P, Cerminara G, De Serio D, Indolfi C, Segura-García C. Int J Psychiatry Med. 2012;44(2):119-32.

Dott.ssa Daniela De Serio

Cardiologa

Tutti gli specialisti