Il controllo periodico dei nei dal Dermatologo rappresenta un atto importante di prevenzione, poiché consente di individuare, asportare e analizzare lesioni sospette che possono essere già tumorali (melanoma) o pretumorali (neo displastico), riducendo il rischio di conseguenze gravi per il Paziente (prevenzione secondaria-diagnosi precoce). Il controllo dei nei è effettuato dal Dermatologo con l’ausilio di…

La diagnosi e le indicazioni al trattamento della patologia varicosa sono di pertinenza specialistica del Chirurgo Vascolare, pertanto è consigliabile effettuare una visita medica ed eventuali esami strumentali presso tali specialisti: saranno in grado si suggerirvi la migliore azione terapeutica (medica/chirurgica) per il vostro caso Le vene Le vene sono vasi sanguigni che drenano il sangue proveniente dalla periferia…

La chirurgia toracica è la branca della medicina che si occupa del trattamento chirurgico di uno o più organi e/o strutture situate nella cavità toracica. Il Chirurgo toracico è specializzato in operazioni chirurgiche su organi e strutture situate nella cavità toracica quali polmoni, esofago, parete toracica, mediastino. Il chirurgo toracico tratta dunque quelle patologie ai…

Le bevande energetiche, molto di moda tra i giovani, possono aumentare la pressione sanguigna e il battito cardiaco. Per questo bisognerebbe consumarle con “cautela”, soprattutto gli anziani o se si hanno problemi noti di cuore, raccomandano i ricercatori che hanno presentato uno studio dedicato al fenomeno durante l’ultimo Congresso dell’American Hearth Association. Inoltre, dal momento…

Saranno le neuroscienze a salvare la psicoanalisi? Se fino a qualche anno fa le teorie di Freud sembravano in procinto di soccombere sotto il peso del progresso scientifico, oggi proprio le tecniche di neuroimaging le rivalutano, confermandone la validità, dando vita a un nuovo filone di ricerca che indaga le basi fisiologiche dei cambiamenti prodotti…

Auguri di Buona Pasqua dallo Staff della Sanitas Care – Polispecialistico Milano Lo studio resterà chiuso lunedì 22/04/2019

Definizione di apnee ostruttive del sonno La sindrome da apnea ostruttiva durante il sonno (OSAS) è caratterizzata dall’ostruzione parziale o completa delle vie aeree superiori durante il sonno, interessa il 2% dei soggetti di sesso femminile e il 4% dei soggetti di sesso maschile. Malgrado l’elevata prevalenza, i sintomi invalidanti e le significative morbilità e mortalità associate, anche…

Impropriamente conosciuta come cervicale, la cervicalgia è il termine più appropriato per indicare un generico dolore al collo che si protrae per un periodo di tempo variabile (mesi/anni). Nel mondo occidentale, la cervicalgia è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi in assoluto, comprendente numerosissimi ed eterogenei sintomi di origine differente. La cervicalgia colpisce il tratto…

I terzi molari, detti anche denti del giudizio poiché normalmente compaiono in bocca intorno ai 18 anni, raramente trovano posto in arcata in posizione normale e circondati da una banda di gengiva aderente sana. Solitamente invece, non trovando spazio sufficiente nelle bocche dei ragazzi di oggi (meno sviluppate di quelle dei nostri progenitori), i denti…

Si ricostruisce generalmente l’osso mandibolare o mascellare quando lo stesso risulta insufficiente ad accogliere un impianto dentale. In tal caso è possibile ricorrere alla tecnica di rigenerazione ossea il cui scopo è quello di sollecitare il processo fisiologico di rimodellazione e crescita dell’osso medesimo. Nell’utilizzo di tale tecnica il Dott. Adis si avvale di osso…

Page 8 of 20 1 6 7 8 9 10 20

© 2016 - Sanitas Care
Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione anche parziale del sito e dei contenuti del sito. Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico dei medici, pertanto, non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
Credits

In caso di emergenza        +39.333.2931495